Iscrizioni Aziende

Come registrare la propria farmacia o accedere se gia' registrati

Per registrare la propria farmacia/accedere come utente registrato occorre cliccare sul tasto:

Registrazione farmacie

Registrazione consulenti

Accesso farmacie registrate

Cliccando sul tasto “registra” il sistema genererà una mail automatica, inviata all’indirizzo mail inserito in fase di registrazione, contenete il link e le credenziali di accesso all’aerea riservata.

Nella pagina “azienda” dell’area riservata sarà possibile visualizzare i dati inseriti ed eventualmente modificarli.

NOTA: nel caso di mancata ricezione della mail vi invitiamo a controllare anche nella casella della posta indesiderata e verificare l’eventuali configurazioni di filtri anti-spam. L’indirizzo mittente della mail è noreply@fasifar.it

Si prega di non rispondere alla mail di registrazione in quanto generata da un sistema automatico non presidiato.

Iscrizioni Consulenti

Per registrarsi come consulenti e quindi operare per tutte le farmacie gestite è necessario seguire la procedura al sito https://farmacie.gruppofos.com/ come “consulente”, indicando la Ragione Sociale dello Studio, la partita IVA, il Codice Fiscale e la mail di registrazione a cui saranno inviate le credenziali di accesso, che permetteranno di visualizzare tramite una log-in unica tutte le farmacie gestite.

Si ricorda che le farmacie registrate dal consulente dovranno avere comunque una mail utenza propria ed univoca e riceveranno le credenziali per poter accedere autonomamente al sistema.

Nel caso di farmacie già registrate è possibile per la farmacia, tramite l’apposita funzione “Registrazione Consulente”, ed effettuando la ricerca per la Ragione Sociale del consulente, abbinare alla propria farmacia un consulente già registrato.

Registrazione Dipendenti

Come registrare i dipendenti

Dopo aver ricevuto le credenziali ed aver effettuato l’accesso alla propria area riservata sarà possibile registrare i dipendenti a cui attivare la copertura sanitaria prevista.

Ricordiamo che è necessario comunicare tutti i lavoratori, non in prova, assunti a tempo indeterminato con contratto a tempo pieno e a tempo parziale a cui è applicato il CCNL per i dipendenti da Farmacia Privata.

I dati obbligatori da inserire sono quelli, che nel form di registrazione sono contrassegnati con *.

Al termine dell’inserimento occorre cliccare sul tasto “REGISTRA” e quindi, eventualmente, procedere con la registrazione di un nuovo dipendente.

Nella pagina “iscritti” sarà possibile vedere l’elenco dei lavoratori registrati e visualizzare/modificare i dati inseriti.

Pagamento dei Contributi

Come calcolare la contribuzione

Il sistema calcola in automatico la contribuzione, per tutti i dipendenti registrati, e la rende visibile nella pagina “contribuzione” differenziando l’importo per il primo ed il secondo semestre.

Il contributo semestrale, che dovrà essere versato per singolo dipendente assunto con CCNL Dipendenti da Farmacia Privata, a tempo indeterminato, superato il periodo di prova, è stabilito in € 78,00 (settantotto/00) al netto della fiscalità agevolata prevista dal contributo di solidarietà del 10% ai sensi di quanto previsto all’art. 6 del D.Lgs. 2 settembre 1997 n- 314, che l’azienda verserà direttamente all’INPS per singolo dipendente.

Per i dipendenti assunti in corso di semestre il calcolo della copertura verrà effettuato e riproporzionato in base all’effettiva data di assunzione a tempo indeterminato:

  • Assunzioni/trasformazioni a tempo indeterminato comprese tra il 1 ed il 15 (incluso), di ciascun mese, attivazione della copertura e calcolo del versamento riproporzionato mensilmente a partire dal primo giorno del mese (es. assunzione il 10/05 copertura a partire dal 01/05 versamento dovuto per i mesi di maggio e giugno).
  • Assunzioni/trasformazioni a tempo indeterminato comprese tra il 16 (incluso) e l’ultimo giorno, di ciascun mese, attivazione della copertura e calcolo del versamento riproporzionato mensilmente a partire dal primo giorno del mese successivo (es. assunzione il 20/05 copertura a partire dal 01/06 versamento dovuto per il mese di giugno).

A tal proposito sottolineiamo che, affinché il sistema possa calcolare e riconciliare correttamente i pagamenti, è indispensabile che le aziende registrino con precisione l’esatta data di assunzione a tempo indeterminato, dopo il periodo di prova, per tutti i lavoratori comunicati.

NOTA: in caso di cessazioni nel corso del semestre la quota è comunque da considerarsi intera e dovuta fino al termine del semestre stesso ed ugualmente verrà mantenuta attiva la copertura.

Come effettuare i versamenti

Dopo aver registrato tutti i lavoratori che hanno diritto alla copertura prevista è necessario prendere visione degli importi dovuti, per il semestre come indicato nella pagina “contribuzione” ed effettuare il bonifico per il saldo delle due quote.

I versamenti dovranno essere effettuati, sul c/c 408900006053, Banco BPM S.p.A. intestato a Fondo Assistenza Sanitaria Dipendenti Farmacie Private: IBAN IT34D0503403255000000006053

La causale dovrà riportare la Partita IVA e Ragione Sociale della Farmacia, così come indicata in fase di registrazione, ed il periodo di riferimento, quindi a titolo di esempio:

11111111111 Farmacia XYZ Snc I semestre 2024

Come vengono erogate le prestazioni sanitarie agli iscritti

Le prestazioni sanitarie saranno gestite da UniSalute, Compagnia del Gruppo Unipol specializzata in assistenza sanitaria e potranno essere richieste in modalità rimborso, laddove previsto dalle specifiche garanzie, ed in modalità diretta nelle strutture sanitarie convenzionate con la Compagnia.